About Us

Our work strives to enhance our sense of surroundings, identity and relationship to others and the physical spaces we inhabit, whether feral or human-made.

Selected Awards
  • 2004 — Aga Khan Award for Architecture
  • 2009 — Mies van der Rohe Award
  • 2013 — AIA/ALA Library Building Award
  • 2015 — Best Interior, Designers Saturday
  • 2016 — AIA New York Honor Award
CITA - Premio ADI 2020 - BOTTEGA

il progetto “Bottega” premiato al premio ADI 2020

L’Arte dei Tappezzieri incontra il Design, grazie ad un progetto editoriale. Realizzato da alcuni allievi ISIA Urbino come progetto d’esame, nasce per valorizzare la figura del tappezziere, far uscire gli artigiani dall’ombra delle botteghe e mettere in luce la professione con un approccio nuovo all’ambiente.

In questo progetto il lettore viene guidato tra l’ordinato disordine della bottega del tappezziere e trova sul banco da lavoro strumenti raffinati da un’esperienza secolare, stoffe colorate, passamanerie, blocchi di gommapiuma, cumuli di crine, molle e cinghie. Poi conosce l’artigiano e ascolta i suoi racconti. Per i tappezzieri è il rapporto umano che fa bottega. Per questo hanno messo le loro mani, le storie, gli attrezzi e i materiali a disposizione di chiunque voglia conoscere il loro mondo.

“In passato è nata l’abitudine, da parte dei maestri tappezzieri, di spiegare ai ragazzi l’importanza di avere qualcosa che ti rappresenti, dai ferri  iniziali ai quali ti leghi, perchè magari te li sei fatti tu. (Pietro Virzi)”.

 

Il progetto è stato premiato con la “Targa Giovani” al premio ADI 2020, una delle iniziative più prestigiose nell’ambito del design.

BOTTEGA è stato realizzato daa Nicola Narbone, Marta Adamkowska, Simone Allevi, Sara Ceradini, con la supervisione del docente  Mauro Bubbico, in collaborazione con CITA (Consociazione Italiana Tappezzieri Arredatori). 

The plugin Realite Plugin share is not activated, please activate it and try it again. The plugin can be found in includes > plugins.