Our work strives to enhance our sense of surroundings, identity and relationship to others and the physical spaces we inhabit, whether feral or human-made.
Il giorno 18 giugno 2021, alle ore 18 si è il primo appuntamento di “SALOTTO VIRTUALE”, serie di incontri dedicati ai tappezzieri che hanno partecipato alla mostra ALCHIMIA TESSILE – L’Arte della Tappezzeria incontra il Tessuto.
SALOTTO VIRTUALE prende ispirazione dai salotti letterari di fine ottocento, luoghi di riunione, spesso privati, dove si riunivano periodicamente, a cura di un anfitrione, intellettuali o personaggi protagonisti delle cronache mondane, per dibattere o conversare su argomenti legati all’attualità culturale o politica. Il SALOTTO VIRTUALE è un appuntamento on line dedicato alla tappezzeria e ogni incontro si ispira ad un argomento. Il questo primo incontro si parla del rapporto tra il mestiere del Tappezziere e la propria città.
In qualità di salonnière, Federica Preto, curatrice di ALCHIMIA TESSILE ha coinvolto Pietro Virzi, Orazio Cannistraci, Raffaele Belfiore e Rita Moretti.
Qui sotto è possibile rivedere l’intervista realizzata in diretta Facebook.
All’incontro è promosso da C.I.T.A. – Consociazione Italiana Tappezzieri Arredatori ed è coordinato da FONDO PLASTICO (Asolo – TV).
Gli incontri sono eventi collaterali che accompagnano la mostra “ALCHIMIA TESSILE – L’Arte della Tappezzeria incontra il tessuto“, allestita on line nel sito www.spaziocita.it, un luogo virtuale che è stato creato per ospitare eventi di questo tipo. La mostra resterà visitabile gratuitamente fino al 30 settembre 2021.
La mostra è promossa e sostenuta da C.I.T.A. – Consociazione Italiana Tappezzieri Arredatori ed è curata e coordinata da Federica Preto, direttore creativo di Fondo Plastico e curatrice di mostre dedicate all’alto artigianato italiano.