
MOSTRA VIRTUALE
IL SOFA' DELLE MUSE
Il Design interpreta Antonio Canova
La mostra è stata realizzata per inserirsi nelle celebrazioni del 2022 – Anno Canoviano (200 anni dalla morte di Antonio Canova). E’ un omaggio all’arte e alla figura di Antonio Canova, artista eccellente che ha saputo essere un ambasciatore della creatività italiana all’estero, innovatore ed imprenditore.
La mostra, a scopo didattico e culturale, vuole essere un atto di riflessione sul rapporto arte, artigianato e design, mettendo in relazione il mondo della formazione con le aziende.
Sono esposte 20 opere inedite nate dalla collaborazione di studenti e artigiani Tappezzieri.
Il progetto è partito agli inizi del 2022 e ha coinvolto gli studenti di due classi del Liceo Artistico “Antonio Canova” di Forlì seguite dai prof. Carlo Cavina (sezione Design Industriale) e Franco Zambonelli (sezione Architettura) alle quali è stato chiesto di progettare un oggetto di “arredo Morbido” ispirato a una delle opere di Antonio Canova (una delle quali esposta ai Musei Civici di Forlì). I progetti, ideati singolarmente o in gruppo, dovevano possedere le caratteristiche di funzionalità (avere quindi una funzione, non essere esclusivamente realizzato per fini estetici), vendibilità e riproducibilità, anche se in serie limitata. Lo scopo è stato quello di elaborare nuove idee nel panorama della Tappezzeria d’arte e di design: sono state apprezzate le lavorazioni con tecniche particolari, gli stili innovativi e d’eccellenza, siano essi legati al contemporaneo che al tradizionale, siano esse reinterpretazioni del classico in chiave non convenzionale.
Successivamente, dopo un’attenta valutazione sulla fattibilità, sono stati creati dei gruppi di lavoro tra studenti e i tappezzieri associati che hanno manifestato interesse all’iniziativa.
Gli oggetti esposti sono frutto della collaborazione tra studente e artigiano tappezziere, attraverso il dialogo e il confronto avvenuto con incontri on line.