About Us

Our work strives to enhance our sense of surroundings, identity and relationship to others and the physical spaces we inhabit, whether feral or human-made.

Selected Awards
  • 2004 — Aga Khan Award for Architecture
  • 2009 — Mies van der Rohe Award
  • 2013 — AIA/ALA Library Building Award
  • 2015 — Best Interior, Designers Saturday
  • 2016 — AIA New York Honor Award

ALCHIMIA TESSILE

Alchimia Tessile - Cita - Fondo Plastico

MOSTRA VIRTUALE

ALCHIMIA TESSILE

L'Arte della Tappezzeria incontra il Tessuto

E’ una mostra digitale che vuole raccontare la magia del tessuto attraverso le opere degli Maestri Tappezzieri Italiani associati a CITA (Consociazione Italiana Tappezzieri Arredatori).

L’iniziativa vuole essere un’azione concreta in un periodo in cui l’emergenza Coronavirus ha visto cancellare tantissime iniziative dedicate al settore o ripensarsi. E’ uno strumento di promozione per i molti laboratori e “botteghe artigiane” che, dopo più di un anno di pandemia, hanno avuto poche opportunità per promuoversi.

Siamo italiani e siamo abituati a guardare oltre il problema e trovare nuove soluzioni per promuovere la Bellezza che ci circonda.

Durante il periodo della mostra è stata creato un programma di iniziative che ruotano attorno al tema del tessuto e del mondo della Tappezzeria, coinvolgendo  anche i Maestri Tappezzieri partecipanti alla mostra con un programma di interviste a loro dedicate.

La mostra è promossa e sostenuta da C.I.T.A. – Consociazione Italiana Tappezzieri Arredatori ed è curata e coordinata da Federica Preto, direttore creativo di Fondo Plastico e curatrice di mostre dedicate all’alto artigianato italiano.

Alchimia Tessile - mostra 3d

ALCHIMIA TESSILE è anche 3D

La mostra può essere visitata anche in maniera tridimensionale. 

Grazie alla tecnologia della realtà aumentata è possibile entrare dentro allo spazio espositivo, scoprire le schede delle opere, ascoltare i racconti direttamente dalla voce dei protagonisti. 

VUOI VIVERE UN’ESPERIENZA UNICA? Entra nel mondo della realtà aumentata e lasciati guidare dalla visita pensata direttamente da Federica Preto, curatrice della mostra.